Luigi Olivo
Nato il 18-02-1946, a Fogliano
Redipuglia ( GO ) dove risiede.
Nel 1996 ha cominciato a scrivere
realizzando due volumi di poesia
spontanee, “ Chiaro e Semplice 1998
“ e “ Nei Limiti 1999 “.
Ha partecipato a diversi concorsi di
cui uno nei 1999 a Bologna, per il 18°
concorso internazionale “ Il Portico”,
classificandosi tra i primi dieci con la
lirica “ Cipressi “. Attualmente sta
ancora scrivendo.
Sue poesie sono pubblicate in diverse
antologie italiane ed è pure socio
della casa editrice Pagine di Roma.
Inoltre ha creato uno spettacolo detto
“ Il Triangolo dell’Arte “ che
comprende poesie musica e pittura,
organizzando piacevoli e interessanti
serate, il cui ricavato va in
solidarietà.
Contatti: via Marinai D 'Italia, 10
Fogliano Redipuglia - Italia
Stefano Dovier
“Teti”
Nato nel 1966, professione
meccanico, sposato con Michela e
padre di due ragazze Nina e Gaia.
Appassionato di poesia ha cominciato
a pubblicare le sue poesie, su
internet in siti come Graisani.com e
Facebook.
(bibliografia: Stefano Dovier,
“Sghiribissi”, S.O.G.I.T. – Centro
Multistampa, Cervignano del Friuli,
2006; Mauro Marchesan, Damiano
Marchesan, Stefano Dovier, Monica
Maran, “Voga a sigonda”, 2013;
AA.VV. “Versi gradesi in memoria di
Sebastiano Scaramuzza, Mariano del
Friuli, Edizioni della Laguna, 2013;
Marco Giovanetti “Grado la voce della
sua poesia”, Libra Edizioni 2014.
Emma Vittoria F.
Dall’Armellina
Nasco in una gelida mattina del
novembre 1972, diplomata, vivo a
Vicenza e mi divido tra il lavoro (ho
iniziato come volontario in Croce
Rossa, poi sono diventata autista -
soccorritore nel 118. Attualmente
lavoro in una clinica psichiatrica sita
nelle placide colline vicentine…) e la
passione per la letteratura, la
scrittura, la poesia e l’anima è
esplosa nelle notti di lavoro in
ambulanza, tra un’uscita di
emergenza e l’altra. Anima dark, ho
iniziato a scrivere poesie, a volte
dense e crude, per passare poi a
brevi racconti. Esordisco come poeta
nel 2010 classificandomi al primo
posto nel concorso “Rime Sotto la
Luna”; sono presente in varie
antologie, tra cui “365 Racconti
Cattivi” di Paolo Franchini per AISEA
onlus; Raccolta poetica “Sonetti
Renato Funcini”, antologia “Poesia
VERBIA AGRESTIA VIII” edita da Lieto
Colle Edizioni, selezionata per il sito
VIR-US Poesia di Federica Volpe e
Barbara Bracci.
Roberto Zorzenon
Classe '77, di Cervignano del Friuli
scrivo poesie per passione da quando
avevo 15 anni.
Mi piace passare dalla poesia a
schema libero, fino a toccare i generi
'dogmatici' quali il sonetto ed il
madrigale, per il semplice gusto di
cimentarmi.
Prediligo spaziare tra la poesia otto-
novecentesca, e se dovessi citare due
poeti italiani e due stranieri che mi
appassionano, senza dubbio farei il
nome di D'Annunzio e Pascoli su tutti,
per passare poi a Verlaine e
Baudelaire.
Sono il cugino di Michele Gereon e
con lui c'è un progetto comune che
attraverso questo sito si sta
pressoché realizzando: accostare le
due tipologie d'arte, quali poesia e
fotografia in un'unica
rappresentazione della realtà.
Cosa dire di più, nulla! Solamente
augurarvi Buona lettura.
Damiano Marchesan
Nato a Grado il 17 agosto 1971,
comincio a giocare con le rime quasi
per caso, prendendo spunto dal
sociale e dalla politica locale. Due
partecipazioni al Festival coautore
assieme all'amico Roberto Camuffo:
"Al primo baso" e "Forcola e Remo".
Collabora per la stesura della
raccolta di poesie "Voga a Sigonda"
Pier Ugo Candido
Nasce a Tolmezzo, in provincia di
Udine, nel 1966.
Profondamente legato alla Sua terra
natia, la CARNIA, esprime con i suoi
versi, anche, un corollario di genuine
sensazioni. Spesso con accenti
contraddittori, raccoglie nei suoi
scritti gioie e dolori, sofferenze e
frenesie, piaceri ed umane
inquietudini, in un alternarsi di
sentimenti, che, collocati in squarci
di vita quotidiana, esprimono
l’essenza vera delle genti montane.
Affianca al diletto per lo scrivere la
passione per la musica e la ricerca
giuridica.
Laureato in Giurisprudenza presso
l'Università degli Studi di Trieste ha
svolto anche la pratica di Avvocato in
provincia di Gorizia ed è abilitato alla
mediazione civile e commerciale.
Esperto in Diritto del Lavoro, dal
2009 è nominato cultore della
materia in "Economia delle aziende e
amministrazioni pubbliche" presso
l'Università di Udine. Collabora
attivamente con il L.A.R.E.M.
Laboratory for Research in Economics
and Management di Gorizia.
© 20142015 NoiArts - Powered by Michele Gereon
Website senza finalità di lucro - I diritti per la riproduzione di tutte le fotografie e dei testi sono dei rispettivi proprietari.
POESIA